🕹️ Mighty è morto, viva l’esperienza!
Jul 27, 2025

Cronaca (epica) di un’avventura nel Web3 Gaming
Per quasi due anni, io e un altro compagno del nostro circolo abbiamo vissuto in un’arena digitale fatta di scontri, strategie, armi, eroi, e fuoco incrociato. Si chiamava Mighty Action Heroes
: uno sparatutto PvP decentralizzato, qualcosa che assomigliava a un piccolo miracolo su Arbitrum. Ma soprattutto era nostro, perché ci abbiamo creduto — e giocato — fino all’ultimo giorno.
Oggi, quel gioco ha chiuso.
Ma questa non è una storia triste.
Questa è una storia di successo travestita da fallimento.
🎮 Un progetto, una visione, una community globale
Mighty non era solo un gioco: era un piccolo metaverso, dove i partecipanti potevano possedere asset, ricevere ricompense da mint e airdrop, e competere per la supremazia tra clan. Noi del circolo HOLD non ci siamo limitati a giocare: abbiamo abbracciato la visione, adottando una strategia precisa.
🧠 Strategia della HOLD
Acquistare, sì. Ma soprattutto: partecipare attivamente a ogni opportunità di mint e airdrop, per entrare nei primi 20 portafogli della leaderboard di Mighty. E ci siamo riusciti.
👉 Guarda qui su Arbiscan – siamo nei wallet più ricchi di un gioco che, oggi, ha smesso di pulsare.
🔁 Dal gioco al ricordo: cosa ci resta?
Il gioco è stato acquisito da GOAT, con l’obiettivo di portare avanti l’esperienza... ma su Telegram.
Peccato che Telegram, almeno oggi, non supporta meccaniche complesse PvP. Gli eroi sono stati “estratti” in NFT, e il gameplay profondo è rimasto indietro.
Ma allora, che senso ha avuto tutto questo?
Ha avuto senso eccome.
Abbiamo imparato sul campo, in un ambiente vivo e competitivo.
Abbiamo costruito una strategia attiva nel Web3 gaming.
Abbiamo parlato con dev, holder, altri giocatori in tutto il mondo.
Abbiamo provato, sbagliato, vinto e perso.
Ci siamo divertiti da matti.
🌍 A tutti i nostri rivali, alleati e spettatori…
Se stai leggendo questo articolo e hai fatto parte delle battaglie di Mighty, sappi che:
è stato un onore.
A ogni clan affrontato, a ogni tiro sfuggito, a ogni chat di strategia condivisa: grazie.
Il Web3 ci ha regalato un gioco. Noi ci abbiamo messo cuore, tempo, token e passione.
E ora che il gioco non c’è più?
Ci portiamo via qualcosa di ancora più importante: la storia.
🧭 Cosa ci insegna questa esperienza?
Non tutti i progetti Web3 diventano unicorni.
Le roadmap non sempre si realizzano.
Ma la partecipazione diretta — quella sì, vale sempre.
Noi continueremo a esplorare, testare, giocare.
Perché nel Web3, non si tratta solo di vincere, ma di esserci.
✊ Ci vediamo al prossimo round
Chi ci conosce sa che non stiamo mai fermi.
Nuovi giochi, nuovi token, nuove arene ci aspettano.
E, come sempre, ci troverete lì: tra i primi, non solo a guardare... ma a giocare.
HOLD strong. PLAY harder.