HOLD ticket & crypto-art collage

Cosa è il Circolo Culturale HOLD

Il Circolo Culturale HOLD nasce come punto di incontro per appassionati di crypto-art e collezionismo di NFT. Oltre al collezionismo, il Circolo promuove la condivisione di idee e competenze legate all’intelligenza artificiale come strumento di creazione artistica e sperimentazione. È uno spazio aperto, collaborativo e visionario, capace di unire comunità, arte e tecnologia Web3. Una volta al mese ci incontriamo nella nostra sede per discutere di CryptoArt, scoprire artisti e community emergenti, aggiornarci sui progetti di farming e holding e, naturalmente, condividere una birra confrontandoci sul mercato NFT e crypto. Il Circolo mette inoltre a disposizione dei soli soci un servizio esclusivo di registrazione NFT (Teleport OG). Attraverso i burnable tickets è possibile ottenere una licenza che certifica l’UID univoco di ogni stampa, con accesso a Polygon, Base e Apechain e la relativa certificazione ufficiale della proprietà su Polygon. Abbiamo realizzato anche Gallerie Digitali NFT con le opere della nostra collezione: cliccando su Gallerie NFTs – Metaverse potrai accedere direttamente al metaverso che abbiamo programmato e vivere un’esperienza immersiva unica.

Donazioni e Acquisti prodotti

Lo scorso mese abbiamo raggiunto un traguardo importante: la consegna dei prodotti ufficiali del Circolo HOLD — Cavalletti e Statuine — in conto vendita presso i negozi HONEST. Un passo concreto verso la costruzione di uno spazio indipendente, artistico e comunitario, capace di unire mondo fisico e digitale. 💰 Come puoi contribuire 1️⃣ Acquista i prodotti ufficiali. --->2️⃣ Fai una donazione libera – Puoi sostenerci direttamente inviando il tuo contributo all’indirizzo: 0x62686fd575257172a0fa42eaa27755adb55662a2

Cos’è il Circolo Culturale HOLD?

Entrare a far parte della nostra comunità significa condividere passioni, conoscenze e curiosità in un ambiente aperto e stimolante, dove la tecnologia incontra l’arte e le idee prendono forma concreta. Ogni mese ci ritroviamo la sera, nel cuore di Brescia centro, per discutere e confrontarci su temi che spaziano dalle NFTs ai token e alle crypto, passando per i più recenti progetti legati alla blockchain. Non mancano momenti dedicati al mondo del gaming e ai progetti idle, alla stampa 3D, al ruolo dell’intelligenza artificiale come strumento creativo, fino al marketing digitale e alla grafica pubblicitaria. I nostri incontri non sono solo chiacchiere tecniche: sono occasioni per stringere nuove amicizie, far nascere collaborazioni, immaginare insieme scenari futuri e, perché no, anche per godersi una birra in buona compagnia. L’obiettivo è costruire un ambiente indipendente, artistico e comunitario, dove chiunque possa portare il proprio contributo, che sia una competenza specifica, un progetto da condividere o semplicemente la voglia di ascoltare e imparare. Far parte del Circolo HOLD significa essere protagonisti di una comunità che guarda oltre il presente, sperimenta e unisce il meglio del digitale e del fisico. Se sei curioso, creativo e desideroso di metterti in gioco, il nostro prossimo incontro è l’occasione giusta per entrare a far parte di questa avventura. Ti aspettiamo: porta le tue idee, il tuo entusiasmo e la voglia di costruire insieme il futuro.

Keychain e tag NFC

Punti di forza HOLD

Il progetto HOLD nasce come spazio dedicato alla sperimentazione e alla produzione di immagini, video e documenti attraverso l’intelligenza artificiale. Grazie a uno studio costante e all’applicazione dell’AI in diversi settori, utilizziamo i modelli GPT per ottimizzare i processi e rendere la nostra struttura più efficiente. Un aspetto fondamentale del Circolo è la crescita personale: i soci sviluppano competenze e metodologie che, applicate al lavoro quotidiano, permettono di risparmiare tempo, ridurre lo stress e aumentare la produttività complessiva. Un ulteriore punto di forza del progetto è la presenza attiva nelle community crypto, con la titolarità di token legati a nuovi progetti blockchain e un’attenta partecipazione alle dinamiche emergenti del settore. A questo si aggiunge l’impegno nel collezionismo di arte digitale unica, che rende il Circolo un luogo di incontro tra sperimentazione tecnologica e sensibilità artistica. In questo intreccio tra AI, blockchain e creatività, HOLD si propone come laboratorio innovativo e comunitario, capace di anticipare le trasformazioni culturali e tecnologiche del nostro tempo.