Intelligenza Artificiale e Pubblicità Brescia

Percorsi pratici su ChatGPT, produttività e strumenti AI per studenti, professionisti e aziende a Brescia. Moduli base e avanzati, in presenza e online.

corso intelligenza artificiale brescia · formazione chatgpt brescia · lezioni AI brescia · corsi machine learning brescia · corso AI principianti brescia · formazione digitale brescia

Consiglio pratico: realizza un visual di una scena riguardante un gadget

Consiglio pratico: realizza un visual di una scena riguardante un gadget

Voglio realizzare un render ad alta qualità che mostri un portachiavi personalizzato mentre viene consegnato e osservato da alcune persone in una fiera. L’immagine servirà come supporto visivo a un testo promozionale che spiega al cliente il valore del gadget e l’impatto della scena di consegna. Lo stile desiderato è realistico e fotografico, con un tocco moderno da brochure aziendale: pulito, luminoso e con profondità di campo. Il portachiavi deve essere ben visibile in primo piano, mentre lo sfondo deve restituire l’atmosfera fieristica con stand, loghi, luci calde e persone in movimento leggermente sfocate. Il testo che l’immagine dovrà accompagnare è: “Un semplice gesto, un grande ricordo: i tuoi clienti porteranno con sé un segno concreto del tuo brand. Scopri come i nostri portachiavi personalizzati possono trasformare una stretta di mano in una relazione duratura.” Il prompt da usare potrebbe essere: “Crea un render iperrealistico di un portachiavi in metallo satinato con logo inciso, tenuto in mano da una persona durante una fiera. In primo piano il portachiavi a fuoco, con dettagli nitidi. Sullo sfondo sfocato, stand fieristici moderni con luci calde e persone che interagiscono. Stile fotografico professionale da brochure aziendale, con profondità di campo e illuminazione realistica. Atmosfera dinamica, accogliente e professionale. Risoluzione molto alta, qualità da stampa.”

Scopri di più
Come realizzazione render per ambientazione di una scena?

Come realizzazione render per ambientazione di una scena?

Voglio realizzare un render ad alta qualità che mostri una presentazione all’interno di un centro formativo, con un relatore che espone delle slide aziendali davanti a un gruppo di studenti. Gli studenti appartengono a due società al massimo e si riconoscono perché indossano abiti da lavoro brandizzati, ben visibili e coerenti con la loro identità aziendale. L’immagine deve far immaginare al cliente la scena concreta in cui parlerà a un pubblico attento, evidenziando il momento di formazione collettiva e l’impatto visivo della comunicazione. La sala scelta per la scena non è una comune aula, ma un ambiente con uno stile storico e antico, simile a quello di un museo, arricchito da opere d’arte alle pareti che contribuiscono a rendere l’atmosfera autorevole e prestigiosa. Il prompt da usare potrebbe essere: “Crea un render iperrealistico di una presentazione aziendale in un centro formativo. In primo piano un relatore che parla davanti a studenti seduti, tutti in abiti da lavoro brandizzati di due diverse società. Gli studenti ascoltano e prendono appunti mentre sullo sfondo si intravedono le slide aziendali proiettate. L’aula ha uno stile storico e museale, con soffitti alti, opere d’arte alle pareti e un’atmosfera elegante e prestigiosa. Lo stile deve essere fotografico professionale con profondità di campo, illuminazione realistica e qualità molto alta adatta alla stampa.”

Richiedi scheda
Realizzare un sito internet semplice con un prompt

Realizzare un sito internet semplice con un prompt

Quando devi chiedere a ChatGPT o a un generatore di codice di creare una Home completa per il tuo sito in Framer, è fondamentale formulare un prompt chiaro e dettagliato. Più descrivi la struttura che immagini, i colori che desideri e lo stile che vuoi trasmettere, più il risultato sarà vicino a ciò che ti serve davvero. In questo caso l’obiettivo è simulare la Home di un’agenzia che vende siti internet, e-commerce e soluzioni rapide per il take-away: una landing moderna, elegante e pronta all’uso, con sezioni precise e un’unica animazione leggera per non appesantire l’esperienza. L’uso di una palette cromatica ben definita, diversa dal blu, garantisce un’identità visiva riconoscibile e distinta. Il prompt qui sotto è un esempio pronto all’uso che puoi dare a ChatGPT per generare un file React compatibile con Framer, completo di Property Controls per personalizzare testi, link e colori. Prompt da usare: Genera un singolo file React compatibile con Framer (export default + addPropertyControls) che implementi la Home di un’agenzia che vende siti internet, e-commerce e soluzioni rapide per ordinazioni take-away. Struttura: header con logo testuale e nav ancorata, hero con headline forte e sottotitolo, due CTA (Richiedi preventivo, Portfolio), sezione “Cosa realizziamo” con tre card (Siti vetrina, E-commerce, Ordini Take-Away), sezione “Perché sceglierci” con 3 punti valore, sezione “Demo/Portfolio” con 3 box linkabili, testimonianza breve, pricing semplice (3 piani sintetici), call-to-action finale e footer con contatti essenziali. Una sola animazione: un leggero background gradient che pulsa oppure un reveal on scroll minimale (usa IntersectionObserver), niente altre animazioni. Palette NON blu: usa fondo scuro grafite #111317, primario corallo #FF6B4A, secondario teal #22B8B0, accento sabbia #F2E9E4, testi #EDEFF2. Layout responsive (mobile-first), tipografia di sistema (Inter/ system-ui fallback), aria-label e contrasti AA, focus state visibili. Nessuna libreria esterna oltre a React/Framer; niente fetch o immagini esterne: per le immagini usa box con placeholder SVG. Nel file inserisci <style>{...}</style> con CSS scoped (classi), niente Tailwind. Prevedi controls in Framer per: headline/sottotitolo/CTA, testi card e link, testi value, testi testimonial, nomi/descrizioni/prezzi/CTA dei 3 piani, link del portfolio, colori principali (primario/secondario/accento), switch per attivare/disattivare l’animazione. Il codice deve essere autonomo (un solo export default), pulito e commentato in alto con istruzioni d’uso. SEO di base: h1 unico in hero, h2 per sezioni, meta-component opzionale per title/description come controls (senza toccare <head>, ma esponi i campi). Performance: immagini placeholder in SVG inline, niente gradienti pesanti, animazione limitata all’hero con preferenza reduce-motion rispettata. Il risultato finale dev’essere una landing pronta all’uso per vendere siti web, e-commerce e soluzioni take-away, elegante, moderna, con una animazione leggera e senza toni blu.

Calendario
Creazione di testi utili al tuo piano di comunicazione.

Creazione di testi utili al tuo piano di comunicazione.

Quando devi scrivere la storia di un’azienda, è importante che il testo non sembri un semplice elenco di date, ma che diventi una narrazione coinvolgente. Per aiutarti, puoi usare ChatGPT con un prompt che contiene già gli spazi da compilare. In questo modo inserirai solo le informazioni chiave e avrai subito un testo strutturato. Inoltre, il prompt chiede esplicitamente a GPT di ricercare online ulteriori dettagli, così il risultato sarà più completo. Prompt da usare (con campi personalizzabili) Scrivi un testo narrativo e descrittivo che racconti la storia dello sviluppo dell’azienda (Nome Azienda). Il testo deve essere scritto in uno stile professionale ma accessibile, adatto a materiali di comunicazione aziendale. Inizia presentando il contesto iniziale in cui l’azienda è nata: (Anno di fondazione), (Luogo di fondazione), (Settore iniziale). Prosegui descrivendo le tappe più importanti: (Principali traguardi), (Cambiamenti o evoluzioni del business), (Eventuali collaborazioni o partnership). Inserisci elementi che diano forza narrativa alla storia, includendo una breve scenografia che richiami l’atmosfera di ogni fase, ad esempio: (Descrizione scenografica della fase iniziale), (Descrizione scenografica della fase di crescita), (Descrizione scenografica della fase attuale). Chiudi il testo sottolineando la missione e la visione attuale dell’azienda: (Missione attuale), (Obiettivi futuri). Prima di scrivere, effettua una ricerca sui motori di ricerca per raccogliere informazioni aggiornate su (Nome Azienda) e integrale nel testo, rispettando la coerenza e la correttezza storica. Il risultato finale deve essere un testo unico, fluido e coerente, pronto per essere utilizzato in brochure, siti web, presentazioni aziendali o comunicati stampa.

Progetta con noi

Parole chiave e copertura

Keyword locali: corso intelligenza artificiale Brescia, formazione ChatGPT Brescia, lezioni AI Brescia, corsi machine learning Brescia, corso AI principianti Brescia. Varianti: corso pratico ChatGPT, corso scrittura con intelligenza artificiale, formazione su AI per aziende, workshop AI e ChatGPT.

© 2025 ArdesiholD